lunedì 8 febbraio 2010
Santos e Botafogo-SP avanti tutta, si rivede il Palmeiras
Pronti ad essere smentiti nei prossimi turni di questa edizione di Campionato Paulista, si conclude una settima giornata oltre che densa di emozioni e di gol, anche portatrice di piccole e grandi conferme riguardo ad alcune tendenza che avevano cominciato a delinearsi nelle primissime giornate del torneo. Intanto, dopo 6 turni che hanno visto l'alternarsi di squadre alla testa della classifica e nelle prime quattro posizioni, valide per la qualificazione al Campionato Federale, meglio conosciuto come il Brasileirao, comincia a delinearsi con oggi una certa stabilità in classifica. Rispetto alle prime quattro posizioni della scora settimana, solo il São Paulo non conferma il suo ranking, a causa della sconfitta con la capolista Santos, il suo posto viene preso dal Corinthians che nell'ultima giornata, così come nei turni precedenti aveva dimostrato di essere in salute. Il Botafogo-SP da parte sua continua a vincere e a condividere la leadership del Santos a pari punti; infine il Ponte Preta, squadra rivelazione di questo Paulistão, resta salda al quarto posto battendo in casa il Portuguesa per 2 a 1.
Certo, lungi dall'affermare che il Campionato Paulista terminerà in questo modo, la strada è ancora molto lunga, senza dimenticare che due grandi realtà del calcio brasiliano come il São Paulo e il Palmeiras, fino ad ora non brillantissime, non resteranno di certo a guardare.
Il Super Clàsico della settima giornata, disputatosi ieri nell'Arena Barueri, ha visto il Santos di Neymar e Robinho superare il São Paulo di Washington&Co. per 2 a 1. Le marcature, soprattutto quelle del Santos, portano la firma proprio dei due giocatori più rappresentativi: Robinho, un super gol di tacco, e Neymar su rigore, l'attaccante diciassettene è primo solitario nella classifica marcatori, 7 gol in 7 partite. E se prima si parlava di conferme, questo ragazzo continua a confermarsi come campione di domenica in domenica. Per il São Paulo il gol del momentaneo pareggio è stato siglato da Roger al minuto 22 del secondo tempo. La partita è stata dominata un tempo per parte, se nel primo il Santos ha sovrastato il São Paulo, nel secondo tempo, la squadra di casa ha giocato decisamente meglio. Ma si sà, quando la partita è equilibrata, la differenza la possono fare solo i singoli, ed ecco che il debuttante Robinho al quarantesimo della ripresa s'inventa questo colpo di tacco letale, sfruttando un cross dalla destra.
Il Palmeiras torna alla vittoria dopo due turni di digiuno, batte fuori casa per 3 a 2 il Bragantino, ma che fatica! Gli alviverde infatti vanno sul 2 a 0 grazie alle reti di Cleiton Xavier e Robert, ma riescono a farsi riprendere dal team di casa con le marcature di Diego Macedo e Juninho Quixadá. Ci vuole l'ingresso dell'attaccante palmeirense, Lenny, al rientro dopo otto mesi d'infortunio, per regalare ai Verdão la vittoria definitiva.
Il Bragantino dal canto suo si comporta bene, parte ordinato, seppur con i suoi grossi limiti fa la sua partita. Il Palmeiras ancora non convince, continua il trend incerto e poco efficace iniziato dalla diciannovesima giornata della passata edizione del Brasileirao, dominato fino a quel momento e poi d'un tratto il buio più totale. Troppo poco per una squadra che aspira sempre alla vittoria del titolo, i suoi giocatori più rappresentativi ci sono e si fanno sentire, Diego Sousa e Cleiton Xavier, ma chiaramente non bastano.
Possiamo invece parlare di passeggiata del Corinthians fuori casa, nel campo del Sertãozinho, dove infligge una goleda di ben quattro reti alla squadra di casa. Le marcature portano la firma di: Chicão, Jorge Henrique, Marcelo Mattos e Edno. Da segnalare ancora l'assenza di Ronaldo, invece rientra Roberto Carlos. Una vittoria importante per il Corinthians sia per la classifica, a meno due dalla vetta e terza posizione, sia per il morale, questa settimana si attende il debutto in Coppa Libertadores.
Anche il Botafogo-SP continua il suo splendido campionato, restando attaccato alla vetta a apri punti del Santos. A farne le spese questa giornata è il Mogi Mirim, battuto 3 a 0 sul campo dei padroni di casa.
Il Santo André supera 4 a 1 il Rio Branco, nello stadio amico Antônio Lins Ribeiro Guimarães, a Santa Bárbara d’Oeste. Il risultato lascia i Ramalhão ad un passo del G-4, in quinta posizione.
L'Ituano è in caduta libera, non sa più vincere e riesce a prendere quattro gol dal Barueri, senza farne nemmeno uno. Il dato è preoccupante se si considera che il Barueri ha la peggiore difesa del campionato (16 gol subiti in 7 gare), insieme a Paulista e Rio Branco-SP.
Altri risultati della settima giornata: Rio Claro 0x1 Oeste, Monte Azul 2x3 Paulista, Mirassol 0x3 São Caetano.
Pubblicato da
Benedetto Vacca
alle
11:06
Etichette:
BotafogoSP,
campionato brasiliano,
Neymar,
Palmeiras,
Paulista 2010,
Robinho,
Santo André,
Santos,
Sao Caetano,
Sao Paulo,
Settima giornata di Campionato Paulista
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento