Si consuma nella serata di ieri la prima semifinale valida per la conquista della Taça Rio, seconda parte del campionato Carioca, si sono trovati di fronte, nel Maracanà di Rio, Fluminense e Botafogo, da una parte la Fluminense guidata da Cuca che vuole dimostrare alla dirigenza amaranto-verde il suo valore e cercare di essere riconfermato sulla panchina dopo le voci di un suo esonero, dall'altra parte un Botafogo già campione nella prima fase di campionato e pronto a giocarsi le sue chance per la vittoria finale del campionato.
Queste sono le premesse che hanno dato vita ad una sfida interessante e piena di emozioni, durante la quale le due squadre si sono rincorse, tramite ribaltamenti di risultato da cardiopalma. Il risultato finale da ragione al Botafogo ed al suo allenatore Joel, che si aggiudicano la gare per 3 a 2.
Botafogo subito in vantaggio grazie al solito Loco Abreu, gran colpo di testa su un cross proveniente da una punzione battuta da Túlio Souza, formidabile la stagione dell'uruguaiano, davvero tanti gol per lui in maglia bianconera (dodicesimo stagionale in venti partite), sarà pure prevedibile, ma veramente difficile da ostacolare.
Qualche minuto dopo la Fluminense ha la possibilità di pareggiare grazie ad un fallo di mano in area (totalmente involontario), la palla dal dischetto la sistema Fred, in campo dopo tre settimane di assenza per curare uno stiramento, che batte forte e il pallone si schianta contro la traversa. Il pareggio è solo rimandato di 4 minuti, al 27° Diguinho crossa al centro dell'area, il difensore buca e Fred insacca comodamente di testa. La Flu prende coraggio e al 32° ancora dai piedi di Diguinho parte un lancio millimetrico per Alan che appoggia rasoterra per il goleador Fred il quale realizza la doppietta e il vantaggio. Il primo tempo si conclude con il dominio della Flu che quasi segna il terzo gol.
Nel secondo tempo il botafogo torna in campo con uno schieramento più offensivo, ma soprattutto con l'eroe della giornata, il giovane talismano Caio, il quale segnerà il gol della vittoria, e il neo acquisto Edno, al posto di Túlio Souza e Sandro Silva. Tuttavia fino a metà secondo tempo è ancora la Fluminense che va vicina al gol, finchè al 60° Edno crossa al centro una palla invitante sulla quale il portiere amaranto-verde sbaglia l'uscita e Fahel segna il pareggio del Botafogo. Dieci minuti più tardi Caio raccoglie un pallone rinviato dalla difesa della Flu dopo un corner e calcia rasoterra un tiro non irresistibile, ma ben angolato e che in più nel suo tragitto trova di fronte il compagno di squadra Herrera in netto fuori gioco, non sanzionato dall'arbitro, l'attaccante fa passare il pallone ostacolando la visuale di Raphael e s'insacca in rete per il 3 a 2 finale.
Partita equilibrata che ha visto prevalere un Botafogo più cinico e concreto, poco fantasioso, ma molto ben organizzato e più attento della Fluminense nella fase difensiva. Botafogo in finale con la vincente di Flamengo- Vasco da Gama.
Nessun commento:
Posta un commento