giovedì 20 maggio 2010

Libertadores: il San Paolo batte il Cruzeiro e vai in semifinale

Nei quarti di finale di ritorno Coppa Libertadores, si sono affrontati ieri sera, nel Mourumbì, il San Paolo e il Cruzeiro. La si annunciava avvincente, ricca di episodi e di emozioni, ma alla fine così non è stato, o meglio tutto si è consumato nel giro di un minuto, a causa dell'espulsione dell'attaccante mineiro Kleberson. Infatti, il Cruzeiro doveva essere la squadra in grado di fare la partita, per ribaltare il pesantissimo 0 a 2 rimediato all'andata contro i rivali paulisti, ma così non è stato per evidenti difficoltà numerici e perchè di fronte c'era pur sempre il San Paolo, squadra forte, compatta e con tanto blasone ed esperienza internazionale.

A San Paolo finisce con lo stesso risultato ottenuto in Minas Gerais, 2 a 0 per il la squadra paulista, che con due reti di Hernanes e Dagoberto, porta a casa una netta vittoria che gli consente di andare in semifinale. A questo punto il San Paolo sposta tutte le sue energie per la conquista del trofeo più prestigioso del sudamerica, aspettando di conoscere la sua avversaria. Intanto, in casa paulina si può cantare "Vendetta è fatta", e già, anche questa è una bella soddisfazione, nella passata stagione, fu il Cruzeiro a vincere al Mourumbì e ad eliminare il San Paolo dalla massima competizione, proprio davanti ai suoi tifosi.

Il Cruzeiro dal canto suo, si è complicato la vita in una situazione già non certo esaltante, al contrario, quella manata in faccia, Kleberson se la poteva risparmiare, soprattutto se sai di essere l'uomo più rappresentativo e con una maggiore propensione al gol, e invece la partita, quasi non fa in tempo ad iniziare che il nervosismo salta fuori e durante una copertura del difensore paulino Richarlyson nei confronti dello stesso attaccante del Cruzeiro, provoca la reazioene così esagerata e soprattutto ingenua, evitabilissima. Cruzeiro in 10 e buonanotte a tutti, si, perchè dopo la sanzione, Ricardo Gomes, che aveva dato inizialmente una impronta più offensiva alla sua squadra, cambia le carte in tavola, aggiungendo maggiore aggressività e attacco.


Nessun commento:

Posta un commento