martedì 2 novembre 2010

Fluminense grande vittoria sul Gremio grazie ad un super Conca

di Benedetto Vacca

Nella trentaduesima giornata di campionato brasiliano brilla l'importante vittoria del Fluminense, in casa, ai danni di quel Gremio, che per punti accumulati durante il giore di ritorno sarebbe primo in vetta alla classifica da solo. Altro passo falso del Corinthians in casa del Flamengo e grande vittoria d'orgoglio del Botafogo in casa dell'Atletico Mineiro, rivitalizzato da Dorival Junior.

Cominciamo dall'importante vittoria della squadra carioca leader nuovamente del Campionato Brasileiro 2010. Il confronto avviene tra la squadra che mostrato maggiore regolarità durante tutto il campionato, Fluminenese, contro quella che sta realizzando il miglior girone di ritorno, il Gremio. La meglio questa volta ce l'ha la formazione carioca, il Fluminense batte il Gremio per 2 a 0, vittoria sofferta, ma meritata, con il centrocampista Conca in giornata ispiratissima e mattatore della squadra gaucha con la firma di entrambi i gol della partita. La vittoria del Flu sancisce anche la fine dell'imbattibilità del Gremio, mai perdente in questa seconda fase del campionato. Per il Gremio restano inalterate le possibilità di arrivare in Libertadores, mentre in acsa Flu si comincia a pensare alla dura trasferta contro l'altra squadra di Porto Alegre, l'Internacional.

Quello stesso Internacional in cerca di riscatto, dopo il pareggio ottenuto con il Santos. finisce 1 a 1 tra Inter e Santos, risultato poco attraente, che non da merito ad una gara spumeggiante, fatta di grande competizione sotto vari aspetti: duello tattico, battaglia tecnica, capacità creative, emozioni e polemiche. Questo era anche lo scontro tra i due giocolieri Neymar e D'Alessandro, i quali però sono rimsati a secco di gol. Le due squadre portano a casa un punto che serve a poco, e che le allontana quasi definitavemente dalla lotta al titolo. A 49 punti entrambe restano appollaiate tra il 5° e il 6° posto. I due autori dei gol sono Zé Eduardo per il Santos e Leandro Damião per l'Internacional.

L'altro 1 a 1 della gironata è quello dell'anticipo tra Flamengo e Corinthians, nello stadio Engenhão di Rio de Janeiro, solo che rispetto alla precedente gara, questa si presenta sonnolenta e svogliata, l'unica nota positiva è la rinascita di Ronaldo, apparso in buone condizioni e autore del gol del vantaggio della squadra paulista. Il pareggio allontana il Corinthians dalla lotta scudetto, sono tre ora i punti di distacco tra il Timão e la coppia di testa Fluminense-Cruzeiro, anche per il Flamengo il punto conquistato ha poco significato, la minaccia di retrocessione è sempre dietro l'angolo.

Lo 0 a 2 subito dall'AtleticoMG in casa contro il Botafogo sembra parlare chiaro, in realtà la partita disputatasi domenica in Minas Gerais è stata molto equilibrata, con l'AtleticoMG autore di una buona prestazione, a lunghi tratti migliore di quella della formazione carioca, il problema è sorto in fase di finalizzazione, il fantastico Obina, autore di una tripletta nella giornata passata, non è riuscito a colpire nuovamente, e nel calcio la regola è chiara: gol sbagliato e gol subito, il Botafogo rsiste ai colpi della squadra di casa e sa ripartire velocemente in contropiede, dai quali nascono i due gol segnati da Edno e Loco Abreu. Importante vittoria per il Botafogo che ancora può nutrire qualche chance di vittoria per il titolo (6 punti meno della vetta) e a maggior ragione se la gioca per la qualificazione in Libertadores. Per l'Atletico invece la situazione resta pessima, in bilico tra la retrocessione e la salvezza, dalla sua parte però può contare su una buona prestazione che lascia ben sperare e sulle ultime partite che hanno portato punti preziosi in cascina, il tutto sotto il comando dell'ottimo tecnico Dorival Junior.

Il Palmeiras vince per il rotto della cuffia una gara importante perchè restino intatte quelle briciole di speranza per classificarsi tra le migliori quattro del campionato. Palmeiras batte Goias 3 a 2, gara al cardiopalma per i tifosi della squadra alviverde e per l'allenatore Felipe Scolari, la squadra non è ancora in grado di offrire un buon calcio, ma che riesce a stare a galla più che decentemente e a mantenere vive le sue chance di qualificazione in Liberatdores, grazie al lavoro, soprattutto motivazionale, eseguito dall'allenatore campione del mondo nel 2002, d'altronde le condizioni in cui aveva preso la squadra erano veramente disastrose.

Vittoria quasi scontata del Cruzeiro in casa dell'ultimo in classifica Gremio Prudente per 0 a 2, gol di Léo e Robert. Con questo prezioso risultato il Cruzeiro raggiunge nuovamente il Fluminense in testa alla classifica.

Gli altri risultati della trentaduesima giornata sono: AtleticoGo - Ceara 1 a 1, San Paolo - AtleticoPR 2 a 1, Vitoria - Vasco 4 a 2, Avaì - guarani 1 a 0.

Nessun commento:

Posta un commento