domenica 14 febbraio 2010

Botafogo-SP pareggia con Palmeiras ed è primo in classifica


In attesa del match tra Santos e Rio Claro, che andrà a chiudere questa ottava giornata di Campionato Paulista 2010, andiamo a vedere cosa è successo nelle altre partite.

Il Botafogo-SP pareggia in casa contro il Palmeiras per 1 a 1, guadagnando momentaneamente la leadership della classifica con 17 punti. Il Palmeiras, al contrario di quanto si era sussurrato fino a poche ore prima del match, scende in campo con la migliore formazione possibile, l'attaccante Robert unica punta davanti, con Lenny relegato in panchina, importante anche il rientro di Léo dopo venti giorni d'infermeria, il terzino risulterà fondamentale perchè sarà lui a regalare il pareggio agli alviverde. Il Botafogo-SP conferma la formazione che gli ha permesso di vincere di seguito le ultime quattro partite. La posta in gioco è importante, il Botafogo-SP vuole superare il Santos e restare in testa in classifica da solo; il Palmeiras vuole recuperare qualche punto perso nelle ultime partite ed entrare nel G4.
Il primo tempo è dominato dal Palestra Italia, il Botafogo-SP attende e riparte ma senza efficacia, la squadra di Mauricy crea tre palle gol nitide di cui una si stampa sulla traversa sul tiro di Léo, che disputa una grande partita.
La ripresa è più equilibrata e il Palmeiras, più per sfortuna che per demerito, cade al quarto minuto subendo il gol di William alla prima vera opportunità del Botafogo-SP. Il Palestra Italia non si scompone e al minuto 28 arriva il pareggio firmato da Léo.
Gli alviverde continuano a macinare gioco, provando a vincere la partita, colpiscono una seconda traversa con Diego Souza, mentre cleiton Xavier lascia partire dal suo piede dei tiri dal limite molto pericolosi, ai quali comunque il portiere dei padroni di casa, Weverton, risponde bene.



Il Corinthians non va oltre l'1 a 1 con il Portuguesa, che ad onor del vero avrebbe meritato la vittoria. Il Timão è sceso in campo con una formazione molto rimaneggiata, tra infortunati (Ronaldo) e altri tenuti a riposo per il debutto in Coppa Libertadores (Defederico), mentre il Portuguesa presenta la sua formazione tipo. La squadra di casa tiene in mano il pallino del gioco, il Corinthians si difende, chiuso in tutta la sua metacampo cerca la ripartenza veloce, che però risulta essere inefficace. Jorge Henrique è il migliore in campo della squadra alvinegra, corre, si propone, ma predica nel deserto.
Al dodicesimo del primo tempo si sblocca il risultato a favore del Portuguesa, complice un gran pasticcio del portiere corinthiano Felipe, si fa sfuggire di mano la palla che Marco Antônio butta dentro con facilità. Nel secondo tempo il Timão viene fuori e al sedicesimo Elias regala il pareggio definitivo infilando il portiere dei Lusa alla sua sinistra, dopo il cross del laterale Souza. Da segnalare l'espulsione del difensore del Portuguesa, Domingos, al minuto 36 della ripresa, e una traversa clamorosa del Corinthians, con Jucilei, all'ultimo minuto che per poco non regala la vittoria alla sua squadra. Continua il ruolino di marcia del Portuguesa costituito da pareggi.

Dopo il brillantissimo esordio in Coppa Libertadores, il São Paulo ospita l'Ituano al Morumbi e gli infligge una sconfitta di misura per 1 a 0, gol del portiere Rogério Ceni su calcio di rigore. Al Morumbi si gioca una partita scialba e senza emozioni, il São Paulo fa il minimo indispensabile contro un Ituano in caduta libera, come già si notava nelle precedenti giornate, considerato anche il fatto che la squadra di casa di presenta con una formazione rimaneggiata, fuori Marcelinho Paraíba, Washington, Renato Silva e Jorge Wagner.

Il Santo André continua la sua cavalcata positiva delle ultime partite vincendo in casa con il Mirassol, e si porta in terza posizione con 15 punti, due meno della capolista Botafogo-SP. Eppure le cose non iniziano bene per i Ramalhão che vanno sotto con il gol del Mirassol siglato da Evando, ma dieci minuti dopo il Santo André riequilibra la situazione pareggiando con Pio. Poi, quasi allo scadere del tempo regolamentare, Rodriguinho sferra un gran tiro che permette ai padroni di casa di vincere il match.

Grande la sorpresa in quel di Campinas, dove l'ultima in classifica Sertãozinho batte 2 a 3 i padroni di casa del Ponte Preta, una delle squadre rivelazione di questa edizione del Paulistão.

Gli altri risultati della ottava giornata di Campionato Paulista 2010 sono i seguenti: Barueri 1 x 0 Monte Azul, São Caetano 1 x 2 Rio Branco, Mogi Mirim 1 x 3 Oeste, Paulista 2 x 2 Bragantino.

Nessun commento:

Posta un commento