La prima semifinale, valida per l'accesso alla finalissima che deciderà il campione carioca 2010, giocata tra Vasco da Gama (primo classificato del girone B della fase preliminare) e Fluminense (seconda classificata del girone A della fase preliminare) termina 0 a 0 dopo il tempo regolamentare e ai rigori ha la meglio il Gigante della Collina che realizza sei rigori su sei, contro i cinque realizzati dalla Fluminense, errore decisivo quello del giovane Alan.
Una partita, quella giocata nel Maracanà di Rio de Janeiro, che non regala moltissime emozioni, ma che ai punti vedrebbe la Fluminense avvantaggiata sul Vasco, soprattutto l'attaccante del tricolor, Fred, in alcune occasioni impensierisce seriamente la retroguardia vascaina, che però può contare sull'ottima prestazione del suo portiere Fernando Prass. Le due squadre scendono in campo con le migliori formazioni a disposizione ma tutto ciò non giova allo spettacolo. Per quanto strano per il campionato carioca, le due squadre la buttano molto sul tatticismo, si temono, si studiano, si gioca soprattutto a centrocampo con un numero altissimo di passaggi sbagliati e falli da entrambe le parti.
Ai rigori però la spunta il Vasco e la differenza la fanno i giovani, da una parte (Fluminense) c'è Alan che caricato di responsabilità, forse troppa, un errore a nostro avviso concedergli l'ultimo rigore, finisce per fallire il penalty decisivo; dall'altra parte Philipe Coutinho, uno dei giovani più promettenti, che con una finta, indice di grande personalità e sicurezza, segna il quarto rigore del Vasco.
Non ci resta che aspettare l'altra semifinale tra Flamengo e Botafogo-RJ, in programma mercoledì 17 febbraio.
Nessun commento:
Posta un commento