lunedì 22 febbraio 2010

Il Palmeiras si rialza e l'ABC paulista continua a festeggiare

In questa edizione del Paulistao le emozioni non sono mai finite, continui capovolgimenti in classifica, squadre che la domenica prima sembrano essere sprofondate negli abissi e quella dopo smentiscono, un grande equilibrio insomma che rende il tutto molto interessante e appassionante, con un unica costante: il Santos, sempre vittorioso e sempre primo in classifica. Ma il campionato è apertissimo perchè i punti sulla seconda, il Santo André, sono solo quattro.



La decima giornata di Campionato Paulista 2010 ha dato vita ad una serie di scontri interessanti, ma uno su tutti merita di essere menzionato per primo: il Grande Clàsico tra Palmeiras e São Paulo. La partita vinta dal team alviverde (Palmeiras) per 2 a 0 è figlia anche delle grandi critiche e dei cambiamenti avvenuti in casa Palmeiras nell'ultima settimana, infatti dopo la sconfitta per 4 a 1, in casa, con il São Caetano e l'esonero del tecnico Mauricy Ramalho, si era aperta nel Palestra Italia una evidente situazione di crisi. Compito del nuovo tecnico, Antônio Carlos Zago, vecchia conoscenza del campionato italiano e della Roma, quello di riportare la fiducia all'interno dello spogliatoio, tra giocatori di qualità che però hanno smarrito la consapevolezza nei propri mezzi.
Dei mezzi, che contro il São Paulo si è cominciato nuovamente a vedere, soprattutto sotto l'aspetto del carattere, della grinta e della corsa. Con questo non si possono certo addossare tutte le colpe a Ramalho, così come i meriti non sono tutti di Carlos, c'è da dire però che quest'ultimo ha portato subito 3 novità nella formazione palmeirense, che effettivamente ieri sono risultate decisive, e cioè lo schieramento di Eduardo, Lenny e Marquinhos, tre giocatori che con Ramalho non avevano trovato molto spazio.

La partita è risultata nel complesso avvincente, con un primo tempo subito molto vivace che ha visto il Palmeiras dominare lunghi tratti di gioco, con azioni pericolose di Lenny, un folletto in mezzo ai giganti della difesa paulina, Robert, Diego Souza e Cleiton Xavier. Il São Paulo subisce l'iniziativa del Verdão, ma a tratti sa pungere anche pericolosamente con rapide ripartenze. La prima frazione di gioco si chiude 0 a 0 e al Palmeiras il risultato va un pò stretto.

Il secondo tempo non cambia la modalità di gioco dei due club, il São Paulo è sotto tono, distratto, forse a causa della seconda partita di Libertadores il prossimo mercoledì. La partita vive un momento cruciale all'8° minuto, espulsione di Xandão per fallo da ultimo uomo con chiara occasione da rete, São Paulo in dieci, la pressione palmeirense si rafforza e al 10° su cross di Cleiton Xavier, Robert non sbaglia e inzucca di testa l'1 a 0. Due minuti più tardi l'attaccante alviverde avrebbe già l'opportunità di raddoppiare ma Rogerio Ceni fa buona guardia. Appuntamento con la doppietta rimandato di dieci minuti, al 23° Robert ribatte in porta una respinta di Ceni, è il definitvo 2 a 0. La tifoseria del Palmeiras torna a festeggiare.

Sorride l'ABC Paulista con il São Caetano che vince 1 a 0 in casa contro il Mogi Mirim, mentre il Santo André travolge fuori casa per 3 a 1 il Barueri. Mentre il São Caetano è in quinta posizione ad un punto dal G4, il Santo André è addirittura secondo, con 21 punti, grazie anche alla inaspettata sconfitta del Botafogo per 2 a 0 sul campo del Bragantino.

Il Monte Azul vince lo scontro salvezza con il Rio Claro per 3 a 2, mentre il Portuguesa vince in casa con il Paulista e si avvicina alla zona G4. Sconfitta per la squadra rivelazione del campionato, il Ponte Preta, che cade in casa contro l'Oeste, 1 a 3 il risultato in favore degli ospiti. L'Itauano batte in casa il Sertãozinho per 1 a 0.

Il Santos da prova di compattezza contro il Mirassol, fuori casa vince e convince, 1 a 2 il risultato finale, con la squadra santista orfana di Ganso e Neymar. Sempre primo e sempre quattro punti sulla seconda in classifica. Ora concentrazione rivolta al clàsico di domenica prossima contro il Corinthians.

Il Corinthians non va oltre lo 0 a 0 casalingo contro il Rio Branco, tutta l'attenzione è rivolta al Racing, squadra uruguaiana del debutto nella Libertadores.

Nessun commento:

Posta un commento