di Stefano Silvestri
Per gli appassionati di calcio brasiliano il periodo compreso tra dicembre e l'inizio di gennaio è il peggiore. Il perchè è facile da capire: è l'unico in cui non si gioca. E allora ben vengano i campionati statali, sempre più discussi in Brasile per questioni che vanno dalla loro ridotta competitività interna alla forzata compressione del campionato nazionale (da maggio a dicembre, proprio perchè prima ci sono gli estaduais), ma in realtà straordinariamente tradizionali, oltre ad essere ponti ideali tra un Brasileirão e l'altro.


Per quanto riguarda il resto del panorama, il campionato mineiro vede Atletico e Cruzeiro partire in pole, ma occhio all'America tornata recentemente nella serie A nazionale, al Tupi e all'Ipatinga. Nel Gauchão Gremio e Internacional hanno un largo vantaggio sulle altre, ma non è raro assistere a sorprese: più nelle singole partite, in realtà, visto che dal 2001 le due si spartiscono la vittoria finale. Atletico, Paranà e Coritiba si daranno battaglia nel torneo paranaense, Bahia e Vitoria in quello baiano, Cearà e Fortaleza in quello cearense e via così. Insomma, poco probabile che il trionfo finale sfugga a una tra le favorite, e come detto è uno dei motivi per cui gli estaduais vivono un calo di considerazione. Ma non è meglio che stare senza calcio?
Per restare aggiornato con le news di Calcio Brasil iscriviti al Fed RSS
Nessun commento:
Posta un commento