giovedì 15 luglio 2010

Riparte il campionato brasiliano, Flamengo batte il Botafogo per il Corinthians solo pareggio


di Benedetto Vacca

Conclusasi l'ultima edizione della Coppa del Mondo con la vittoria degli spagnoli, il Campionato Brasiliano 2010 riapre i battenti, riprendendo da dove aveva lasciato. L'ottava giornata, non ancora conclusasi, ha visto il realizzarsi anche di risultati inaspettati, tipici di un inizio di torneo, che ovviamente hanno reso più interessante il nuovo appuntamento con il Brasileirão.

Ispirato dalla Spagna campione del mondo, il San Paolo è tornato a giocare la sua ottava di campionato tra le mura amiche dello stadio Mourumbì, contro l'Avaì. Possesso di palla prepotente e continuo, con passaggi rapidi e inserimenti velenosi, questi i buoni propositi della squadra di Ricardo Gomes. Di fatti il San Paolo gioca bene, a tratti molto bene, nascondendo il pallone per lunghi tratti ai giocatori della squadra avversaria; ma quello che è accaduto ieri tra San Paolo e Avaì, con i primi a prendere sempre l'iniziativa e i secondi solidi in difesa e pronti a ripartire. Per la strategia di gioco adottata, l'Avaì ha ampliamente meritato la vittoria per 1 a 2 nel Mourumbì, perchè in grado di sfruttare ampiamente le occasioni procurate e interpretato al meglio gli schemi preparati. Le reti sono state realizzate da Roberto e Vandinho al minuto 16 e 20 del secondo tempo. Per il San Paolo ha accorciato Hernanes al 30° della ripresa.

In una Porto Alegre gelata che ha toccato punte di 6 °C, Gremio e Vitoria si sono affrontati nello stadio Olimpico, terminando una partita difficile, soprattutto sotto l'aspetto climatico, con un pareggio per 1 a 1, che non accontenta nessuna delle due formazioni. Il Gremio che sperava di fare del freddo la sua arma in più contro la formazione di Bahia, abituata a temprature decisamente più calde, ha rischiato una sconfitta pesante, se non fosse stato per l'autorete del centrale del Vitoria, Egidio, invece il gol del momentaneo vantaggio baiano è arrivato dall'altro centrale difensivo, Wallce.

All'esordio in panchina del nuovo tecnico, Cuca, il Cruzeiro batte per 0 a 2 la formazione di casa del Atletico-PR a Curitiba, Wellington Paulista e Roberto sono gli autori dei gol, entrambi arrivati nei finali dei due tempi di gioco. Oltre all'esordio di Cuca, da segnalare l'altro esordio importante, condito da gol, dell'ex attaccante del Palmeiras, Roberto, coinvolto in una rissa contro il suo ex allentaore, Carlos Zago, buona la sua partita, ma ancora presto per sapere se il Palmeiras rimpangerà la sua cacciata.

Nella partita di maggiore importanza della giornata, quella del derby carioca tra Flamengo e Botafogo, l'ex squadra di Adriano s'impone per 1 a 0 nel Maracana, con gol di Paulo Sergio grazie ad un geniale assist di Petkovic. La vittoria della formazione rossonera restituisce un po di allegria dopo le varie vicende dalle quali è stata travolta negli ultimi mesi, l'ultima è quella che riguarda il suo portiere e idolo Bruno, accusato di aver assassinato la sua ex fidanzata. Dal canto suo il Botafogo deve ricriminare con se stesso, per non aver sfruttato le poche ma buone opportunità per pareggiare, se non vincere la partita.

Nel duello tra prime della classe Corinthians e Cearà pareggiano in uno scialbo 0 a 0, restando però lider della classifica, in attesa della partita del Fluminanse di quest'oggi. Pochi tentativi da parte di entrambe le squadre per cercare di prevalere sull'altra, partita tatticamente ordinata e molto noiosa. Il Corinthians resta in testa alla classifica per una migliore differenza reti, Fluminense permettendo.

Sandro, Alecsandro e Taison, sono loro i responsabili della vittoria dell'Internacional de Porto alegre sulla formazione del Guaranì, nello stadio Brinco de Ouro di Campinas.La vittoria dei colorado ha permesso d'interrompere il digiuno di 21 anni, nei quali la squadra del sud non è mai riuscita a battere la squadra paulista. Tuttavia, malgrado il risultato finale sia così netto, la superiorità del Inter è venuta fuori solo nel seconod tempo, nella precedente frazione di gioco infatti le due squadre hanno mantenuto un sostanziale equilibrio. Vittoria importante per la squadra gaucha, che le permette di avere un pò di ossigeno in campionato per preparare fisicamente e mentalmente al meglio le semifinali di Coppa Libertadores contro il San Paolo.

L'interruzione dei mondiali non sembra aver sortito nessun effetto positivo sulla squadra di Rio del Vasco da Gama, continua infatti il suo trend negativo in Campionato, ieri non è andato oltre un inutile 0 a 0 contro il Goiàs, grazie soprattutto al portiere vascaino, Fernando Prass, che in più di un occasione ha salvato il risultato. Dall'altra parte, il trequartista Bernardo è stato il miglior giocatore del Goiàs, una spina continua nel fianco del Vasco da Gama, orfano tra l'altro del suo giocatore di maggior talento, Coutinho, passato ai servigi di Rafa Benitez al Inter. Non può però essere una giustificazione per una continua permanenza della squadra carioca nella zona retrocessione della classifica.

Nessun commento:

Posta un commento