Eccoli, i primi verdetti degli estaduais. Arrivano da Rio, dove sono state definite le semifinali della Taça Guanabara: nel gruppo B il Fluminense, grazie alla vittoria per 1-0 sul Madureira (Rafael Moura ancora in gol) supera in classifica il Botafogo, fermato sul pari dal Macaè, e affronterà sabato il Boavista. Non troverà Vieri, che però ha annunciato ufficialmente il mancato rientro in pista, causa problemi alla caviglia che non gli danno tregua.
L’altra semifinale, domenica, sarà più incerta ed appassionante: Flamengo-Botafogo.
Nel Paulistão, il Palmeiras è ancora in testa: Kleber decide contro la sorpresa Americana. Il Santos aveva già vinto contro il Noroeste (in gol anche il futuro genoano Zè Eduardo) e segue da vicinissimo, mentre salgono Mirassol e San Paolo (ancora a segno Rogerio Ceni). Delude il Corinthians, che non va oltre lo 0-0 a Jundiaì con il Paulista: due pali per i padroni di casa, mentre dall’altra parte Liedson resta a secco. Triste notare la situazione di Santo Andrè e Gremio Prudente, un passato per entrambe nella serie A nazionale e di fronte in semifinale lo scorso anno: con, rispettivamente, 6 e 5 punti conquistati, e rose non certo di prim’ordine, la
lotta per la salvezza le vedrà impegnate fino in fondo.
Classico spettacolare all’Arena do Jacarè di Sete Lagoas, Minas Gerais. La spunta l’Atletico Mineiro sul Cruzeiro: 4-3, proprio come nel Brasileirão 2010. Allora segnò tre gol Obina, sabato sera è stata la volta di Diego Tardelli, poi espulso nel finale. Nel Rio Grande do Sul, l’ex Werder e Porto Carlos Alberto, appena preso dal Vasco, esordisce nel Gremio, ma non porta fortuna: Tricolor sconfitto per 2-0 contro il Novo Hamburgo, ma l’accesso ai quarti di finale della Taça Piratini (prima fase del Gauchão) era già conquistato. L’avversario sarà l’Ypiranga, mentre i rivali dell’Internacional se la vedranno con il Cruzeiro di Porto Alegre.
Infine, due episodi da condannare. Uno vede coinvolto il Paranà Clube, ultimo nel torneo
paranaense, il cui presidente, Paulo Cesar Silva, è stato aggredito da alcuni individui davanti alla sede del club, fortunatamente senza gravi conseguenze. Mentre tifosi della Portuguesa (Paulistão) hanno invaso gli spogliatoi minacciando il centrocampista Heverton, autore tra l’altro di due gol contro il San Paolo, solo perché in procinto di trasferirsi in un altro club. Ecco la faccia triste del calcio brasiliano.
Nessun commento:
Posta un commento