di Benedetto Vacca
Alla fine della trentatreesima giornata di campionato brasileiro emergono due o tre aspetti fondamentali che si possono ormai definire costanti: il primo è che il gruppetto delle tre in cima continuano in un valzer di sorpassi che non giova a nessuna delle tre per la conquista finale del campionato, due grandi del calcio brasiliano che sembravano da tempo, fuori dalla lotta per il titolo, riemergono prepotentemente e si candidadno a dire la loro nelle ultime partite, stiamo parlando di Botafogo e San Paolo. Infine c'è il gruppetto delle illuse: Santos, Internacional e Palmeiras, che sul più bello, quando c'è da sferrare il colpo decisivo, quello che ti fa fare il salto di qualità, per il raggiungimento dei propri obiettivi (per il Palmeiras un posto in Libertadores, per le altre due la conquista del titolo), le vedi improvvisamente fallire.
Cruzeiro - San Paolo 0x2. Dopo un primo tempo all'insegno dell'equilibrio, sia sugli spalti che sul terreno di gioco, Cruzeiro e San Paolo si aprono definitivamente nella seconda frazione di gioco, momento durante il quale viene deciso il risultato finale in favore della formazione paulista: Cruzeiro - San Paolo 0 a 2, con i gol del baby talento Lucas e dell'idolo sanpaulino Rogerio Ceni (calcio di rigore, inesistente, fischiato a Ricardo Oliveira), così il San Paolo raggiunge quota 50 e non solo può puntare al posto in Libertadores, ma può anche puntare al titolo, soprattutto eprchè la squadra sta bene e gioca con convinzione. Al contrario il Cruzeiro, che aveva la possibilità di ritornare primo solitario in vetta, dopo il pareggio del Fluminense, si vede catapultato in terza posizione dietro il Corinthians, nulla chiaramente è compromesso per la Raposa, visto l'unico punto di ritardo sulla prima.
Il San Paolo si dimostra una volta di più il vero ostacolo del Cruzeiro, infatti dopo essere usciti in Libertadores per mano della formazione di Carpegiani, la formazione mineira si ritrova a compromettere la leadership della classifica a causa dello stesso avversario.
Botafogo - AtleticoGO 3x2. L'altra grandissima vittoria, anche se sofferta, è quella del Botafogo sull'AtleticoGO per 3 a 2. Dopo un inizio di partita a dir poco deludente da parte della squadra bianconera di Rio, tanto da suscitare l'ira dei propri tifosi, il Glorioso è riuscito a portare a casa tre punti con un ottimo secondo tempo e soprattutto con la grande personalità che da tempo dimostra la squadra allenata da Joel Santana. Una vittoria fondamentale quella del Botafogo, grazie alla quale si mantiene vivo per la lotta al titolo di Campione brasiliano 2010. Caio, Jobson e Loco Abreu i mattatori della partita, che portano la squadra carioca a 54 punti, quattro in meno rispetto al Fluminense, primo in classifica; mentre di Juninho e Robston i gol della formazione goianense.
Corinthians - Avaì 4x0. Il Corinthians travolge l'Avaì in casa con quattro gol e si rilancia alla grande per la corsa al titolo, grazie anche all'aiuto dei rivali del San Paolo, che in casa del Cruzeiro vincono per due a zero. Nella notte magica del Pacembu, oltre alla perla di Bruno Cesar, sempre più pedina fondamentale di questa squadra, da segnalare i due gol di Ronaldo, che continua la sua fase di recupero della forma fisica in modo del tutto incoraggiante e per chiudere il gol di un altro giocatore importante, il centrocampista Elias. La vittoria del Timão per quanto meritata è stata anche facilita dall'espulsione di due giocatori dell'Avaì, per l'esattezza Robinho e Emerson. La sconfitta della squadra biancazzurra complica notevolmente la già deficitaria classifica, che la colloca in piena zona retrocessione. Corinthians batte Avaì 4 a 0.
Goias - Gremio 0x2. Ennesima vittoria del Gremio fuori casa, questa volta ai danni del Goias, con un risultato finale di 0 a 2. Una tenedenza quella del Gremio che è mutata in concomitanza con l'arrivo di Renato sulla panchina gaucha, una vera svolta nel campionato del Gremio, che da squadra che non vinceva mai in trasferta, a squadra che ha fatto delle vittorie in trasferta il suo proprio punto di forza. Andre Lima e Diego hanno suggellato la vittoria del Gremio con i loro gol, portando la propria sqaudra a 50 punti e sperare in una qualificazione in Libertadores.
AtleticoPR - Palmeiras 1x0. Quella tra AtleticoPR e Palmeiras è una partita con pochissime emozioni e quando arrivano, ci pensa un arbitraggio discutibile a spegnerle, riferimento ai due gol regolari annullati durante l'incontro. Il Palmeiras gioca poco e male durante il primo tempo, si riprende nela seconda frazione, ma non è sufficiente, perchè nei minuti finali arriva il gol dell'argentino Nieto che regala all'AtleticoPR tre punti fondamentali per continuare a sognare in una storica qualificazione in Libertadores. Al Palmeiras oramai non resta che sperare nel trionfo in Copa Sul-Americana, che gli darebbe di diritto accesso alla massima competizione continentale del Sud e Centro America.
Internacional - Fluminense 0x0. Uno scialbo 0 a 0 è quanto esce dall'incontro tra Internacional e Fluminense, poche emozioni e risultato giusto, ma che in fin dei conti premia più gli ospiti, vista la sconfitta del Cruzeiro e visto che continua ad essere primo in salitario con 58 punti. Per l'Internacional, si conlude la quainta partita senza vittorie, ed adesso aspirare al titolo diventa praticamente un utopia.
Altri risultati della Trentatreesima giornata di Campionato Brasiliano 2010 sono: Guarani - AtleticoMG 0 a 0; Santos - Vitoria 1 a 1; Ceara - Flamengo 2 a 2; Vasco - Gremio Prudente 2 a 1.
Adesso sì siamo davvero entrati nella fase decisiva... e tutto sarà deciso come sempre all'ultima giornata...
RispondiElimina